Documenti occorrenti per l’iscrizione all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Livorno
1. Domanda d’iscrizione diretta al Consiglio dell’Ordine come da fac-simile (allegato 1) resa legale con l’applicazione di una marca da bollo di € 16,00.
2. Dichiarazione sostitutiva di documentazione in carta libera (allegato 2) come previsto dal DPR 403/98 regolamento di attuazione degli art.1, 2 e 3 della Legge 17/97.
3. Ricevuta del versamento di € 168,00 sul c.c. n°8003 intestato a Ufficio Registro Tasse di Roma per tassa di concessione governativa codice 8617 (a norma dell’art.117 della tariffa allegata al DPR 26/10/72 n°631 come modificato dall’art.8 del DL 28/05/78 n°216 e successive modificazioni)
4. Due fotografie formato tessera.
5. Fotocopia di un documento in corso di validità con fotografia
6. Fotocopia del tesserino del codice fiscale
7. Dichiarazione sullo stato giuridico professionale (allegato 3)
8. Certificato di abilitazione o ricevuta del versamento della tassa regionale di abilitazione.
9. Moduli “trattamenti dati personali” e “archivio curricula e dati degli iscritti” debitamente firmati per presa conoscenza (allegati 4 e 5)
10. Per quanto riguarda il timbro, questo potrà essere scelto tra le seguenti tipologie (i prezzi sono comprensivi di IVA):
• timbro a tampone in ottone con manico in legno (diametro 35 mm) € 42,70
• timbro in gomma autoinchiostrante (diametro 35 mm) € 30,50
• timbro a tampone in gomma con manico in plastica (diametro 35 mm) € 18,30
11. Ricevuta del versamento della tassa di iscrizione di € 10,33 e della quota per l’anno in corso pari a:
- € 150 (se alla prima iscrizione e con età inferiore a 35 anni)
- se non rientri in tale casistica consulta il seguente link: http://www.agronomilivorno.it/pagamento-quote-iscrizione
il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA.
Link PagoPa per creare la propria posizione:
12. Curriculum vitae et studiorum (debitamente firmato e con l’indicazione “Autorizzo espressamente il trattamento dei miei dati personali, ai sensi della legge 675/96, per le vostre esigenze di diffusione e selezione” o altra analoga”.
La domanda di iscrizione presentata corredata con tutta la documentazione richiesta verrà esaminata dal Consiglio dell’Ordine.
Dell’avvenuta ammissione verrà data comunicazione scritta al richiedente.
Si ricorda che tutti gli iscritti devono comunicare tempestivamente alla sede dell’Ordine per iscritto ogni eventuale cambiamento di residenza ed ogni eventuale variazione del proprio stato giuridico professionale.
La documentazione può essere anticipata mediante e-mail e poi consegnata in formato cartaceo previo appuntamento o per posta.
Si ricorda che tutti gli iscritti devono comunicare tempestivamente alla sede dell’Ordine per iscritto ogni eventuale cambiamento di residenza ed ogni eventuale variazione del proprio stato giuridico professionale.